loader icon

Welcome to
VILLA BONELLI'S

Dining Lovers
dal 1981

Il Progetto

TRE AMICI E UNO CHALET URBANO

Un progetto di ristorazione e di amicizia. Sono Fabrizia Rezzonico, Stefano Mirra e Daniele Maragnani, compagni di scuola, amanti del bello e della buona tavola dal 1981 – come recita il claim. Il loro è uno spazio metropolitano non convenzionale, voluto per diventare il punto riferimento di “Villa Bonelli” e per portare offrire una personale idea di accoglienza, enogastronomia, qualità, stile e informalità.

“Non è un locale alla moda perché le mode passano, racconta Fabrizia Rezzonico – padrona di casa e co-founder del progetto – è un luogo per tutti.
Un punto di ritrovo accogliente, dove non serve apparire,
dove ci sente a casa e mai soli.”

Prenotazione Online

Prenota il posto da Villa Bonelli's

https://villabonellis.superbexperience.com

Il Locale

IL BANCONE BAR E LA SALA-SALOTTO

Nato dal recupero di un vivaio urbano, così come testimonia l’imponente magnolia che troneggia nel giardino, VILLA BONELLI’S si presenta come uno chalet urbano in stile industrial chic dal cuore romano e dallo sguardo cosmopolita.

 

Pensato come una casa, VILLA BONELLI’S fa accomodare i suoi ospiti in un salotto per 50 coperti interni che raddoppiano durante la bella stagione nel bellissimo dehor arredato. All’interno un bel bancone-bar, una cucina-laboratorio a vista, ampie vetrate, tetto mansardato, vecchie lampade, grandi specchi, tavoli nudi, divani a parete in pelle, piante ricadenti e una cantina-libreria in ferro e legno. Direttore di sala Dario Fiorentini.

Open Space

COWORKING, ORTO URBANO, EVENTI PRIVATI

VILLA BONELLI’S è stato anche concepito come uno spazio coworking aperto al mondo e allo scambio di idee, per occasioni di lavoro o studio da remoto, con Wi-Fi fibra gratuito, prese per computer e due banconi sociali – uno interno e uno esterno – per aperitivi e cocktail con vista sul verde.

 

Completano il progetto una Zona Lounge nel dehor con divanetti su prato all’inglese per eventi en plein air e occasioni speciali e un orto sperimentale per la produzione propria di fiori eduli ed erbe aromatiche.

Open Space

COWORKING, ORTO URBANO, EVENTI PRIVATI

VILLA BONELLI’S è stato anche concepito come uno spazio coworking aperto al mondo e allo scambio di idee, per occasioni di lavoro o studio da remoto, con Wi-Fi fibra gratuito, prese per computer e due banconi sociali – uno interno e uno esterno – per aperitivi e cocktail con vista sul verde.

Completano il progetto una Zona Lounge nel dehor con divanetti su prato all’inglese per eventi en plein air e occasioni speciali e un orto sperimentale per la produzione propria di fiori eduli ed erbe aromatiche.

La Cucina

LA PROPOSTA GASTRONOMICA

VILLA BONELLI’S, accoglie la propria clientela diversificata e cosmopolita con una proposta alla carta costruita dall’Executive Chef Daniele Maragnani  e realizzata assieme a Daniele Gauzzi (sous chef) ispirata alla cucina classica e mediterranea e libera. Sotto l’insegna del sapore pieno e della porzione generosa si spazia dalle Polpette di bollito con panatura ai cereali, purè di patate di Leonessa agli agrumi e verdure all’Ajo, ojo, peperoncino e carpaccio di gambero rosso al lime; dall’Amatriciana VILLA BONELLI’S con Mezze maniche fresche, datterino infornato e guanciale croccante al Maialino porchettato e marinato alla Birra con purè di carote affumicate e cavolo cappuccio marinato passando per il Carciofo con mantecato di baccalà e olio alla mentuccia. Oltre al focus sulla cena, ogni sabato e domenica VILLA BONELLI’S Vi attende per il brunch-pranzo.

Il Team

Sala, Cucina, Cocktail Bar

Con il suo stile industrial chic scaldato da sferzate di personalità, VILLA BONELLI’S, tra tavoli nudi e mise en place essenziali, sedie vintage e divani a parete in pelle, accoglie la propria clientela diversificata e cosmopolita dal martedì al venerdì a dall’aperitivo al dopocena con una proposta alla carta costruita dall’Executive Chef Daniele Maragnani e ispirata a una cucina mediterranea, libera, creativa e personale.

Antipasti

Antipasti

Tacos di ombrina, guacamole e verdure croccanti

Scatoletta di alici del Mar Cantabrico, burro montato e vele di pane

Gamberi in tempura, gazpacho di datterini e guacamole piccante

Tartare di manzo come “pizza prosciutto e fichi”

Patanegra, pan y tomate

Polpette di bollito, purè di patate agli agrumi e verdure in agrodolce

Tarte tatin zucca, funghi porcini e caciocavallo

Millefoglie di baccalà mantecato, cannolo, peperoni cruschi e salsa d’aglione

Cotoletta di brie, radicchio brasato, noci e balsamico

Carciofo un po’ romano, un po’ giudio

Primi Piatti

Primi Piatti

Spaghetto Pastificio Mancini “ajo e ojo” e peperoncino su battuto di gamberi rossi al lime

Gnocchi di zucca taleggio bio, cardoncelli e amaretti

Coulurgionellis ripieni di patate arrosto, miele e rosmarino, funghi porcini e cacio cavallo

Spaghetti alla Carbonara con tartufo

Orecchiette con cime di rapa, calamari, guanciale e pecorino

Secondi Piatti

Secondi Piatti

Polpo rosticciato zucca e caffè

Salmone al vapore con verdure e salsa tzatziki

Cotoletta di rombo patate schiacciate e bernese al wasabi

Faraona ripiena di castagne e caciocavallo e frittata alla romana

Guancia di manzo brasata al porto, sedano rapa e cicoria

Suprema di pollo, avocado grigliato e salsa Teriyaki

Costolette di cinta senese, crema di caprino e olio all’alloro

Uovo pochè, fonduta di provola e tartufo nero

Contorni

Contorni

Patate al forno

Cicoria ripassata

Cime di rapa

€7

Puntarelle

Verdura del giorno

Il nostro cestino di pane fatto in casa

Dolci

Dolci

Creme Brulèe alle pere con gelato alla ricotta

Mousse di gianduia ripiena al caramello salato

Tiramisù Villa Bonelli’s

Tortino al cuore caldo fondente accompagnato da gelato al lampone

Nuvola d’inverno: mascarpone fatto in casa, marron glaces, wafer e cachi

Tarte tatin di mele con gelato alla vaniglia

Cheese cake ai frutti di bosco (milk&gluten free)